Triumph in Italy
Modelli
Monografie
Libri
Documenti
Bollettini
I nostri eventi
▲
Monografie | Storia e Cultura
La mia vita con Little Girl. Capitolo 1: La situazione attuale
La relazione tra un uomo e la sua auto può essere più forte e duratura di un rapporto tra due persone. Questo articolo è un inusuale resoconto di un evento Triumph tenutosi negli USA e inagura una serie di racconti sulla vita di Bob Holt con la sua Triumph TR3A del 1960.
Monografie | Storia e Cultura
La vita su una Triumph Italia è un viaggio, non una destinazione
Nel 2013 Paul Harvey scoprì per caso l'esistenza della Triumph Italia e fu amore a prima vista. Quasi un'ossessione. Una ricerca febbrile coronata da due viaggi in Italia e dalla realizzazione di un sogno. Una passione che nel giro di qualche anno lo ha fatto diventare uno dei massimi esperti in materia, nonché il guidatore di una Italia divenuta un riferimento per l'originalità.
Monografie | Storia e Cultura
Sogni di rock'n'roll
Come si diventa una star? È un privilegio destinato ai soli esseri viventi oppure anche gli oggetti inanimati possono nutrire sogni di gloria? Il mondo dei motori e quello dello spettacolo, del resto, sono da sempre molto vicini e il rock ha cantato spesso di automobili e motociclette potenti e veloci. Anche se non condividono la nomea di 'belle e maledette' di altre dive del rock a quattro ruote, vi raccontiamo la storia di alcune Triumph che vantano una posto nella storia della musica.
Libri | Tecnica
Triumph Spitfire and GT6: A Guide to Originality
Uno dei pregi delle Spitfire, in particolare delle versioni più recenti, è che non è indispensabile essere appassionati di auto storiche per apprezzarle ma è sufficiente la voglia di possedere e guidare un’auto scoperta, divertente e facile da gestire. Se invece si è appassionati o lo si diventa proprio grazie a lei allora diventa naturale volerne sapere di più e magari capire se la propria auto è “corretta” o presenta modifiche che ne alterano l’originalità; in questo caso nessun testo si rivel...
(continua)
Modelli | Razor-edge style Saloon
Razor-edge style Saloon Renown TDB
Nell’ottobre del 1949 il telaio tubolare della 2000 TDA fu sostituito da uno a longheroni molto simile a quello della Vanguard dando origine alla versione TDB. Fino ad allora le lamiere di acciaio erano state contingentate dal Governo inglese, mentre invece c’era stata una maggiore disponibilità di tubi, dato il loro intenso uso che si era avuto per la produzione aeronautica durante la guerra. L’avantreno ora presentava delle molle e barra anti rollio in sostituzione della balestra trasversale, ...
(continua)
Documenti | Stampa
La nuova Spitfire 4 è in testa! (1964)
Pubblicità da Quattroruote.